Eletti i 10 giornalisti che fanno parte del nuovo Cda Inpgi. Marina Macelloni confermata alla guida dell'istituto.
La sezione web di Casagit Salute con approfondimenti, news, contenuti e risorse utili sul nuovo Coronavirus.
Il futuro del welfare e del secondo pilastro del Ssn: se ne è parlato a Saturnia (GR) dal 15 al 17 novembre.
Dibattiti, progetti e proposte dalla tre giorni della summer school Casagit-Poste Vita.
Forte dei Marmi, 13-15 settembre 2018 - Poste Vita summer school.
Dove va la sanità in Italia? Da Welfare Day e 3° rapporto Gimbe il punto della situazione.
Welfare Day e nuovo report della Fondazione Gimbe fanno il punto sul SSN.
Strategie e interventi per la tutela di salute, assistenza e previdenza.
Si tiene dal 10 al 12 novembre, a Milano, il forum dell’innovazione per la salute
Il rapporto della Fondazione Gimbe fa il punto sulla sostenibilità del Ssn e analizza il ruolo della sanità integrativa
25 luglio 2016 - L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato le raccomandazioni di salute relative ai Giochi olimpici
Nel 2025 il fabbisogno del Servizio sanitario nazionale sarà di ben 200 miliardi di euro, secondo i risultati dell’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe
12 luglio 2016 - Sono 26,5 milioni gli italiani che si dicono pronti ad acquistare una polizza sanitaria integrativa o
7 luglio 2016 - In un solo anno 5,4 milioni di italiani hanno ricevuto prescrizioni di farmaci, visite o
27 maggio 2016 - Ci sono molti modi per misurare la crisi economica che dal 2008 ha colpito l'Occidente.
25 maggio 2016 - Ogni anno in Italia muoiono circa 52mila persone per cause evitabili con cure adeguate.
4 maggio 2016 - Si celebra oggi in tutto il Vecchio continente la decima edizione della Giornata Europea dei Diritti del Malato,
29 aprile 2016 - Cinquecento euro l'anno. È la cifra che ogni italiano spende mediamente in farmaci.
21 aprile 2016 - L'annuncio arriva dall'Organizzazione mondiale della sanità: con zero casi registrati nel 2015 il Vecchio
19 aprile 2016 - I medici dell'American College of Physicians (Acp) scendono in campo contro il cambiamento climatico e in un nuovo documento politico,
13 aprile 2016 - La Fondazione Gimbe lancia l'allarme dopo l'approvazione del Documento di economia e finanza 2016, avvenuta venerdì scorso da parte del Consiglio dei ministri.
8 aprile 2016 - Un paese più vecchio e più stanco di dieci anni fa. E' la fotografia scattata dall'Istat nel suo ultimo rapporto, "Noi-Italia".
31 marzo 2016 - Dov'è finito il nuovo Piano nazionale vaccini? Se lo chiedono pediatri, medici di famiglia e società d'igiene,
16 marzo 2016 - I disturbi del comportamento alimentare (anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata o Bed,
11 marzo 2016 - L'uso indiscriminato degli antibiotici negli animali è diventata un'emergenza contro la quale bisogna intervenire con una legislazione ad hoc.
29 febbraio 2016 - Il primo marzo arriva la ricetta elettronica che manda in soffitta la vecchia ricetta rossa, sostituita da tablet e computer.
26 febbraio 2016 - Decreto appropriatezza decisamente bocciato dai medici di medicina generale.
24 febbraio 2016 - Allarmanti i dati del Rapporto 2015 dell'Osservatorio civico sul federalismo in sanità,
19 febbraio 2016 - In Italia Cresce la mortalità per malattie dell'apparato digerente a causa dei ricoveri effettuati nei reparti sbagliati.
5 febbraio 2016 - Dopo appena quattro ore di riunione la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato ieri a Roma
29 gennaio 2016 - Approvato ieri alla Camera il Ddl che punta a porre un freno sul rischio professionale di medici e operatori sanitari.
27 gennaio 2016 - Ogni anno circa un milione di persone si toglie la vita a causa della depressione,